Ubli o Uble è un piccolo villaggio sull'isola di Lastovo, nell'arcipelago di Spalato. Secondo il censimento della popolazione del 2001, conta solo 218 residenti permanenti. Il numero di abitanti è in diminuzione, probabilmente perché Lastovo è una delle isole croate più distanti. È ben collegata con la terraferma, soprattutto con Ubli, che è anche il porto dei traghetti e il porto che collega Lastovo con le isole vicine Korčula e Hvar, oltre che con Spalato. Il viaggio da Spalato dura circa 4 ore con il traghetto e un'ora in meno con il catamarano. Gli arrivi e le partenze dei traghetti e dei catamarani a Ubli determinano gli orari degli autobus che collegano il villaggio con il resto dell'isola.
La maggior parte degli abitanti di Ubli vive oggi grazie alle entrate del turismo. Questo fatto non sorprende, dato che Lastovo è una delle più belle isole croate, circondata da 46 isolotti e scogli, con 46 chiese e campi, quasi tutti coperti da una foresta di pini spuntati. Nel 2006 è stata dichiarata un altro Parco naturale croato. Sebbene Lastovo sia abitata da alcune migliaia di anni, non ha mai raggiunto la crescita economica di altre isole, per cui è un'oasi priva di commercializzazione. Poiché, prima dell'indipendenza croata, era un'area isolata con infrastrutture militari del vecchio Stato, negli ultimi vent'anni sta vivendo una rivelazione turistica.
Ubli offre appartamenti e camere private accoglienti e tranquille in un ambiente magico e incontaminato. I ritrovamenti archeologici a Ubli, risalenti all'antico impero romano e al primo Medioevo, testimoniano l'attrattiva di questa pittoresca baia dell'antichità. L'offerta gastronomica si basa su prodotti di produzione propria derivanti da metodi tradizionali di coltivazione in condizioni estremamente ecologiche.